IN PRIMO PIANO
RISORSE UTILI
GUIDE PRATICHE
CULTURA ANALOGICA
PERSONE
tutti gli articoli
scrivi la parola iniziale a attendi la lista delle riposte
Pellicole economiche: Ilford Pan 100 (kentemere), una piacevole sorpresa
Ilford ha da poco messo sul mercato italiano una nuova pellicola 100 iso, la Ilford Kentemere Pan 100. Questa pellicola pancromatica del marchio Kentemere, la linea più commerciale della Ilford, inizialmente nata per il mercato entry-level americano, arriva ora anche dalle nostre parti.
La fotografia come critica della realtà: il corso del MoMa su Coursera.
Confrontarsi con il mondo della fotografia, acquistare dei libri di autori che amiamo, osservare progetti e mostre dal vivo, intraprendere dei percorsi di crescita tecnica, culturale o monografica, fa parte della natura di ogni appassionato, amatore o professionista della fotografia che si rispetti ed è, a mio parere, la linfa stessa della nostra creatività: siamo quello che mangiamo, è vero, ma siamo anche quello che approfondiamo, leggiamo, studiamo, ammiriamo, e questa immersione, totalmente individuale e unica, si tradurrà inequivocabilmente, nel risultato dei nostri scatti.
Edward, Brett, Cole e Cara Weston: una mostra oltre la bellezza della fotografia
Non avevo mai visto nulla di così potente, emotivamente travolgente e così totalizzante come le stampe dei Weston, lì davanti ai miei occhi, direttamente da una delle camere oscure più famose d’America.
Ci sono occasioni che non possono essere perse, sopratutto da chi ama (e pratica) la fotografia analogica.
Vittorio Sella: l’assoluto fotografico della Montagna
Scalare una montagna e fotografarla non è un’impresa semplice, non lo è scalarla, e non lo è nemmeno fotografarla, soprattutto alla fine del 1800
L'osservazione della luce nella fotografia
In questo articolo proveremo ad analizzare l’aspetto principale della fotografia: la luce.
Tutti noi ne siamo immersi, ma probabilmente è proprio nel momento in cui prendiamo in mano una macchina fotografia analogica che siamo “obbligati” a conoscerla più da vicino.
La meraviglia della fotografia analogica è strettamente connessa alla sua capacità di imprimere - senza nessun cambiamento - l’ampiezza delle luci e le ombre della scena ripresa.
Negozi di fotografia analogica
Se stai iniziando un percorso di fotografia analogica presto ti troverai di fronte a questa domanda:
Dove acquistare il materiale per sviluppare i rullini? Dove acquistare i rullini?
La ricerca da fare non dovrà essere fra i soliti negozi che vendono macchine fotografiche, ma più verso quella tipologia di negozi che vendono materiale di consumo per i fotografi: rullini, carte da stampa, chimiche, accessori per sviluppare e tutto quello che può servire all’artigiano della fotografia analogica, insomma, cercare degli specialisti.
Perché scattare in analogico fa (anche) bene alla salute
Qualche anno fa scrissi un post che parlava del perché scattare fotografie in analogico, ho rivisto e aggiornato quel post, compreso il titolo.
Ogni volta che guardiamo un'immagine sul web stiamo, con grande probabilità, guardando un’immagine creata in digitale.
- Ansel Adams
- Bordo nero stampa analogica
- camera oscura da dove iniziare
- Camera Oscura impianto elettrico
- Carte fotografiche politenate vs baritate
- come pianificare una camera oscura
- Costruzione camera oscura da zero
- Costruzione Camera Oscura Fai-da-te
- direttore della fotografia Otto e Mezzo
- Esposimetro esterno fotografia
- Esposizioni fotografiche di donne
- fotografia analogica
- Fotografia eventi live analogica
- Grammatura carte fotografiche
- Grigio medio fotografia
- Impatto visivo carta lucida
- Impianto Elettrico Anti-Black Out
- Installazione Impianto Elettrico Professionale Camera Oscura
- Jimmy Calculator esposizione notturna
- latitudine di posa
- macchina fotografica analogica
- negativo fotografico
- Pellicola alta sensibilità concerto
- Personalizzare mascherine per bordi fotografici
- quando cambiare la chimica in camera oscura
- Recensioni Bellini Hydrophen
- Rollei 35
- rullino 35mm non caricato bene
- semplice acqua come arresto
- stampa analogica
- Sviluppo Fotografico
- Tecnica fotografia musicale
- Tecniche fotografia grande formato